
Potenza Picena, il tesoro delle Marche
Potenza Picena è un cuore vivo nelle Marche, regione di valore estetico e culturale. La città prende il nome dalla colonia romana Potentia che venne rasa al suolo negli scontri della guerra greco – gotica. Furono i superstiti di Potentia a rifugiarsi sul colle adiacente dondando il borgo di Monte Santo. Il medioevo rappresentò per il sito il passaggio da ‘Ministero’ della contea di Fermo a Comune. Il comune conserva il nome di Monte Santo fino al 1862, nei suoi pressi scorre il fiume Potenza.
Per scoprire di più su questa bellissima perla marchigiana ti consigliamo di seguire i siti istituzionali:
- Il Comune di Potenza - Picena
- La Pro Loco
- La Pro Loco (II)
Non perdere l'occasione di scoprire il mondo del Volley Potentino, visita il Sito Ufficiale e scopri di più nella sezione Sport.
Potenza Picena, in provincia di Macerata, conserva presso il Convento della Collegiata di Santo Stefano i Telai delle Monachette di Montesanto o "Le Figlie dell'Addolorata", un gioiello della storia della tessitura che ha suscitato l'interesse e lo stupore a livello internazionale ed annovera la visita del "re del Cachemire" Pierluigi Loro Piana e quella del Presidente dell'Associazione Italo–Cinese, Chen Ming, custodendo il segreto di un'antica arte: una visita, quindi, da non perdere...

A Potenza Picena si riparte con un Doppio Albero di Natale ed il Presepe Mariotti…con eventi e mostre, come quella di Henry Ruggeri, i Mercatini di Natale, il Presepe Vivente alla Selva dei Frati Minori e molto altro

Tra le cose da non perdere, la mostra fotografica di Mario Barboni, il cibo nell'area portuale e il tipico "pulentò".

L'Ancora Di Mandolesi Flavia E C. Snc
Lungomare Marinai d'Italia - Loc. Nord - 62018 Potenza Picena (MC)
Tel. 0733/880418

Scopriamo di più sui vincisgrassi alla maceratese, prelibatezza che si è guadagnata un posto tra le ST - specialità tradizionali garantite.

A Piacenza verrà premiato come Vignaiolo dell'anno il marchigiano Ampelio Bucci. Ecco i dettagli su quest'atteso evento.

Potenza Picena ha ottenuto la certificazione Bandiera Blu perché rispetta criteri di qualità nelle acque, segnaletica ed ecosostenibilità. Scopriamo di più su questo premio che nobilita la cittadina marchigiana.

Carrozzeria Rinaldoni
Via Marignano, 12 - 62018 Potenza Picena (MC)
Tel. 0733/671371

Scopriamo l'affascinante storia di Potenza Picena, città marchigiana tra colline e mare. Il centro storico ospita la sontuosa Villa Buonaccorsi e la Collegiata di Santo Stefano, la zona del Porto gli stabilimenti balneari.

Civitanova affascina i turisti con la sua storia, il centro ricco di edifici di pregio e i vivaci quartieri sulla costa.

Un prodotto d'eccezione che a Potenza Picena è possibile assaporare con la cucina del luogo, fatta con i migliori sapori di terra e di mare. Ecco il bianco dei colli maceratesi, le cui vigne lambiscono il Mar Adriatico.

Il Pontino
Via 4 Novembre, 13 - 62018 Potenza Picena (MC)
Tel. 0733/688638
E-mail: info@pontinocatering.it

Un calendario ricco di appuntamenti quello previsto a Potenza Picena per il Natale 2019, da sempre all'insegna della tradizione.
