
storia
Per scoprire il Medioevo di Potenza Picena basta fare una passeggiata sul suo lungomare: qui campeggia la torre di Sant'Anna, ultimo resto della fortificazione cittadina eretta nei primi secoli dopo il Mille, con i suoi caratteristici merli ghibellini

Fra i personaggi più amati dagli abitanti di Potenza Picena c'è senza dubbio San Girio, compatrono cittadino festeggiato il 25 maggio. A lui è dedicato il santuario omonimo, costruito alla fine del Duecento.

Delle quattro porte di accesso a Potenza Picena risalenti al Medioevo l'unica ancora in piedi è quella di Galiziano, nel quartiere di San Pietro. Al suo interno si celava un corpo di guardia a difesa del centro abitato.

Farmacia Casciotti
Trav. Torresi, 10 - 62018 POTENZA PICENA (MC)
Tel. 0733/688116

Potenza Picena, città dal sapore barocco, ricca di tesori d'arte nascosti tra palazzi nobiliari e le antiche chiese. Un itinerario storico e culturale da non perdere in una classica località di mare
