![](https://www.potenza-picena.it/modules/articles/thumbmaker.php?src=/uploads/articles/dataimages//IMG_523D05-05F46A-67B03A-7A67D5-0EB278-12C8A8.jpg&h=300&w=400)
62° Grappolo D'Oro: la tradizione di Potenza Picena tra vino e folklore
Dal 20 al 29 settembre 2024, la festa celebra la vendemmia e la cultura agricola locale, con eventi che coinvolgono tutta la comunità
La Festa del Grappolo D'Oro di Potenza Picena, giunta alla sua 62ª edizione, è un appuntamento irrinunciabile per il paese marchigiano, dove la tradizione agricola e folkloristica si fonde con il tema centrale del vino e della vendemmia. Originariamente nata come Festa Nazionale dell'Uva, l'evento è diventato un vero e proprio simbolo per Potenza Picena, una celebrazione su misura per la sua comunità, che ogni anno attrae numerosi visitatori.
Uno degli appuntamenti più attesi è la Sfilata dei Carri Allegorici, che si tiene la domenica della festa e che raduna in piazza centinaia di persone. I carri rappresentano vere e proprie opere d'arte, frutto del lavoro dei rioni del paese, trasformati in piccoli musei all'aperto che raccontano storia e folklore. Ogni rione contribuisce con la propria creatività alla realizzazione di carri decorati con maestria, rendendo questa sfilata un evento iconico.
Spettacoli e artisti di strada provenienti da ogni angolo d’Italia animano le vie e le piazze del centro storico durante la manifestazione. Gli spettacoli iniziano dalle prime ore del pomeriggio e proseguono fino a tarda sera, con performance artistiche, concerti e una vasta offerta di street food. Un momento particolarmente atteso è la Notte d'Oro, che apre ufficialmente la festa alle 20:00 con una serie di esibizioni artistiche e concerti che proseguono fino a tarda notte.
Le vie del paese sono addobbate a festa, ospitando numerose locande dove sarà possibile degustare cibo tipico locale e ottimi vini. Questa festa offre l'opportunità di immergersi completamente nella cultura del luogo, gustando i sapori tradizionali e vivendo appieno l'atmosfera festosa.
Infine, uno degli eventi più competitivi della manifestazione è il Palio dei Rioni, in cui i vari quartieri si sfidano per ottenere il titolo di rione più bello. L'intera comunità partecipa con entusiasmo, cercando di aggiudicarsi questo prestigioso riconoscimento, che premia il rione che ha meglio rappresentato lo spirito della festa attraverso le sue decorazioni e la partecipazione alla sfilata.
La Festa del Grappolo D'Oro non è solo una celebrazione del vino e della vendemmia, ma anche una vetrina della tradizione culturale e artistica di Potenza Picena. Un evento che riesce a unire tradizione, folklore e divertimento, offrendo a chiunque la possibilità di vivere un'esperienza unica.